IMU - imposta municipale propria - TASI - Tributo sui servizi indivisibili
Apertura al Pubblico Sportello presso Sede Comunale 1° Piano
- Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
- Martedì, Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00
TARI - Tassa rifiuti solidi urbani
Apertura al Pubblico Sportello presso Sede Comunale 1° Piano
- Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
- Martedì, Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00
TOSAP - Tassa occupazione suolo pubblico
Apertura al Pubblico Sportello presso Sede Comunale 1° Piano (c/o Ufficio Tecnico)
- Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
- Martedì, Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Per la richiesta di occupazione temporanea suolo pubblico rivolgersi a Ufficio Tecnico - Geom. Caputo negli orari sopra indicati – Tel. 0363/946434
ICP - Imposta pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni
Per il Servizio il Comune di avvale del supporto della Società G.S.T. srl
Per le pubbliche affissioni contattare PUBLIBERG SRL – Corso Vittorio Veneto, 68/L – Osio Sotto (BG)
Per l’autorizzazione ad esporre nuove insegne contattare Ufficio tecnico comunale – Tel. 0363/946431
Tosap
La TOSAP è una tassa dovuta da chiunque voglia occupare il suolo o aree pubbliche (spazi di proprietà del demanio o al patrimonio indisponibile del Comune), a qualsiasi titolo, anche temporaneamente. Per occupare il suolo pubblico è necessario richiedere un’autorizzazione o concessione al Comune, anche nel caso in cui l’occupazione è, per legge, esente dal tributo. Si applica alle occupazioni riguardanti:
- spazi sovrastanti il suolo pubblico con esclusione di balconi e verande;
- spazi sottostanti il suolo stesso, comprese quelle poste in essere con condutture e impianti di servizi pubblici gestiti in regime di concessione amministrativa;
- aree private sulle quali risulta costituita una servitù di pubblico passaggio, nei modi e nei termini di legge;
- tratti di strade statali o provinciali che attraversano il territorio comunale.
Le occupazioni di aree pubbliche sulle quali si paga la TOSAP possono essere:
- permanenti quando hanno carattere stabile con durata non inferiore all’anno;
- temporanee quando hanno durata inferiore all’anno (es: traslochi, banchetti, mercati, ecc…).
Icp
Per pubblicità permanente si intende l’esposizione, di mezzi pubblicitari (insegne, vetrofanie, targhe e simili) relative ad attività imprenditoriali, commerciali, artistiche e professionali).
Prima di esporre i mezzi pubblicitari sopra indicati bisogna avere la preventiva autorizzazione comunale, da richiedere presso l’Ufficio Tecnico Comunale.
La pubblica affissione è un servizio comunale che garantisce l’affissione, in appositi impianti a ciò destinati, di manifesti contenenti comunicazioni con finalità istituzionali, sociali o comunque prive di rilevanza economica, e messaggi diffusi nell’esercizio di attività economiche. Per tali affissioni è necessario rivolgersi all’Aipa, al numero sopra indicato.
Addizionale Comunale Irpef
Per effetto del decentramento fiscale, i Comuni hanno potuto istituire una addizionale all’IRPEF, la cui aliquota è determinata con un apposito provvedimento. Sono obbligati al pagamento dell’addizionale comunale all’Irpef tutti i contribuenti che alla data del 31 dicembre hanno il domicilio fiscale nel Comune di Cividate al Piano, anche se non residenti, e che siano tenuti al pagamento dell’IRPEF. Come si paga Per i lavoratori dipendenti o pensionati, l’imposta è trattenuta direttamente dal datore di lavoro o dall’INPS. Per i titolari di Partita I.V.A., l’imposta deve essere corrisposta in sede di dichiarazione annuale dei redditi, ricorrendo anche alla compensazione dei debiti e crediti d’imposta, come da normativa.
Codice Comune: C759 L’aliquota deliberata dal Comune di Cividate al Piano è lo 0,3% a decorrere dal 1999 sino al 2013. Per l’anno 2014 è stata portata allo 0,5 per cento e dal 2015 allo 0,8% con una soglia di esenzione di Euro 12.000,