Responsabile: 
Dott.ssa Rossella Orlando
Referenti: 
Assistente sociale Dott.ssa Laura Plebani - tel. 0363 946450
Sig.ra Oriana Adobati

Competenze

  • Segretariato sociale rivolto a tutta la popolazione
  • Gestione area minori, disabili ed anziani
  • Gestione pratiche contributi sostegno affitto
  • Organizzazione soggiorni climatici per anziani
  • Organizzazione corsi di università della terza età
  • Gestione asilo nido comunale

Clicca qui per conoscere come richiedere l’erogazione buoni sociali a favore di persone con disabilità grave o non autosufficienti assistite a domicilio.

Bandi

Indirizzo: 
Piazza Giovanni XXIII

Orari

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì: 08.30 - 11.00
Mercoledì: 08.30 - 11.00
Venerdì: 08.30 - 11.00

 

L'Ufficio riceve su appuntamento anche in orari diversi da quelli di apertura al pubblico sopra indicati. Per fissare un appuntamento, telefonare al n. 0363 946411  interno 7.


Orari di ricevimento Assessore ai Servizi Sociali e Ecologia Sig.ra Pagani Giovanna:

Sabato: dalle ore 9.00 alle ore 11.00

Allegati

AllegatoDimensione
PDF icon Regolamento asilo nido comunale302.73 KB

Altre Informazioni

Il terrorismo raccontato ai bambini

I consigli di Telefono Azzurro per raccontare ai bambini gli eventi drammatici di queste ultime settimane e, in generale, per affrontare con loro paure e timori legati a fatti di cronaca.

Clicca qui per collegarti al sito di Telefono Azzurro dove potrai scaricare un piccolo vademecum per spiegare ai bambini, atti terroristici e fatti di violenza e accogliere così le loro paure più o meno dichiarate.

Un SMS per contrastare il bullismo: attivo numero per segnalazioni. 

Il Ministero dell’Interno ha istituito, per l’intero territorio nazionale, un’utenza telefonica gratuita attraverso la quale, le giovani vittime ma anche insegnanti e genitori potranno scrivere un SMS per segnalare episodi di bullismo.

Il numero di tale servizio è 43002.