Responsabile: 
Arch. Roberto Zampoleri
Referenti: 
Commercio: Geom. Erika Testa

Cos’è lo Sportello Unico?

Lo Sportello Unico rappresenta l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti relativi:

  • all’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi,
  • alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento (interventi di edilizia produttiva e residenziale),
  • alla cessazione o riattivazione delle suddette attività.
Indirizzo: 
Piazza Giovanni XXIII

Orari

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:

Lunedì: 08.30 - 11.00
Mercoledì: 08.30 - 11.00
Venerdì: 08.30 - 11.00

 

L'Ufficio riceve su appuntamento anche in orari diversi da quelli di apertura al pubblico sopra indicati. Per fissare un appuntamento, telefonare al n. 0363 946411  interno 2.

 

ORARI UFFICIO EDILIZIA PRIVATA 0363.946431 Ing. Bonaiti

Martedì: 14.00 - 18.00
Venerdì:

08.30 - 12.00

Altre Informazioni

Lo Sportello Unico è il solo punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti le attività produttive e/o l’edilizia (produttiva o residenziale) e provvede altresì all’inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni interessate, le quali adottano analoghe modalità telematiche di ricevimento e trasmissione.

Lo Sportello Unico trasmette al richiedente tutte le documentazioni, atti autorizzatori, nulla osta, pareri, anche a contenuto negativo, di competenza degli altri uffici comunali o delle altre pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento.

Il Comune di Cividate al Piano ha istituito lo Sportello Unico per le Attività Produttive e l’Edilizia,  in convenzione con la Camera di Commercio di Bergamo

Cosa fa lo Sportello Unico?

  • orienta l’utente che intende avviare una pratica relativa all’esercizio di un’attività produttiva o alla realizzazione di un intervento edilizio;
  • mette a disposizione dell’interessato la modulistica tramite il portale nazionale e questo sito istituzionale;
  • gestisce e coordina i rapporti e la trasmissione delle pratiche agli uffici interni ed esterni (Camera di Commercio, Comune, Provincia, VV.FF., ATS, ARPA, Soprintendenza, ecc.) coinvolti nel procedimento, inviando loro la documentazione necessaria affinché gli stessi provvedano a rilasciare il proprio parere e/o nulla osta di competenza.

Modalità di presentazione delle istanze

Si informa che a partire dal 1° Ottobre  tutte le pratiche riguardanti le attività produttive e  l’edilizia (anche residenziale) devono essere presentate in modalità telematica tramite il portale.

Sul portale impresainungiorno è possibile trovare la modulistica aggiornata e telematizzata per la presentazione di tutte le istanze riguardanti l’edilizia e le attività produttive.
(Per maggiori informazioni fare riferimento alle istruzioni per presentare le istanze)