Salvo il caso che la medesima funzione sia attribuita al Segretario Comunale il Sindaco può procedere alla nomina del Direttore Generale che dovrà provvedere anche alla gestione coordinata ed unitaria dei servizi tra i Comuni convenzionati.

Al Direttore Generale compete:

  • la predisposizione del piano dettagliato degli obiettivi;
  • la proposta del piano esecutivo di gestione;
  • il coordinamento e la direzione delle attività di programmazione della gestione delle risorse umane e dell’organizzazione interna;
  • l’esercizio, previa diffida, del potere sostitutivo in caso di inerzia dei dirigenti dei servizi;
  • la risoluzione di eventuali conflitti di competenze tra unità organizzative;