Il Segretario Comunale partecipa alle riunioni di Giunta e del Consiglio e ne redige i verbali che sottoscrive insieme al Presidente.
Il Segretario Comunale può partecipare a Commissioni di Studio e di lavoro interne all’ente e a quelle esterne.
Il segretario Comunale può rogare i contratti del Comune nei quali l’ente è parte quando non sia necessaria l’assistenza di un notaio, ed autentica le scritture private e gli atti unilaterali nell’interesse dell’ente, ed esercita infine ogni altra funzione attribuitagli dal Sindaco, dallo Statuto o dai regolamenti comunali.
Il Segretario Comunale è titolare di un generale potere di coordinamento e di controllo sulla struttura. Il Segretario, nell’ambito dei suoi poteri di coordinamento, autorizza le ferie e i permessi dei dirigenti e/o titolari di posizioni organizzativa.