La Giunta Comunale è composta dal Sindaco, che la presiede, e da un numero di Assessori non inferiore a due e non superiore a sei.

I componenti della Giunta, tra cui un Vice Sindaco, sono nominati dal Sindaco ai sensi delle normative di legge.

Possono essere nominati Assessori i cittadini, anche non facenti parte del Consiglio, in possesso dei requisiti di eleggibilità e compatibilità alla carica di consigliere.

Gli Assessori esterni possono partecipare alle sedute del Consiglio Comunale e intervenire nella discussione ma non hanno diritto di voto.

Le dimissioni dei singoli Assessori devono essere presentate per iscritto al Sindaco, sono revocabili e diventano efficaci al momento della sostituzione dell’Assessore dimissionario, che deve avvenire entro venti giorni dalla presentazione delle dimissioni.

Della sostituzione deve darsi comunicazione al Consiglio entro ulteriori 20 giorni.

Il Sindaco può revocare uno o più Assessori, dandone motivata e tempestiva comunicazione al Consiglio.

Alla sostituzione dei singoli Assessori dimissionari, revocati o cessati dalla carica per altre cause provvede il Sindaco dandone motivata comunicazione al Consiglio nei medesimi tempi previsti in caso di dimissioni.

La Giunta, congiuntamente al Sindaco, cessa dalla carica in caso di approvazione da parte del Consiglio di una mozione di sfiducia.

Salvi i casi di revoca della nomina ad Assessore da parte del Sindaco la Giunta rimane in carica fino al giorno della proclamazione degli eletti in occasione del rinnovo del Consiglio Comunale, anche quando tale rinnovo sia conseguenza dell’approvazione di una mozione di sfiducia.