La posizione giuridica e lo status dei Consiglieri  sono regolate dalla legge; essi rappresentano l’intera comunità, senza vincoli di mandato.

I Consiglieri entrano in carica ed assumono tutte le funzioni ad essa inerenti all’atto della proclamazione.

Ogni Consigliere, secondo le procedure stabilite dalle norme comunali, ha diritto di:

  • esercitare l’iniziativa per tutti gli atti di competenza del Consiglio;
  • formulare interrogazioni, mozioni ed interpellanze;
  • accedere direttamente agli uffici comunali, durante l’apertura degli stessi, e alle informazioni ed ai servizi disposti per l’esercizio delle funzioni di Consigliere.

È Consigliere Anziano colui che ha ottenuto il maggior numero di voti.