È aperto il bando, volto a sostenere persone disabili gravi prive del sostegno familiare o in previsione del venire meno dello stesso.
Oggetto dell’intervento:
A) Interventi gestionali- Erogazione di contributi/voucher volti alla persona disabile grave (L. 104/92 art.3 comma 3) per:
a) Sostegno e accompagnamento all’ autonomia;
b) Sostegno alla residenzialità (gruppo appartamento con ente gestore, autogestito, soluzioni di co-Housing e Housing sociale);
c) Pronto intervento.
B) Interventi infrastrutturali- Erogazione di contributi per:
a) Spese per adeguamento dell’ambiente domestico (domotica e/o riattamento degli alloggi e per la messa a norma degli impianti, telesorveglianza o teleassistenza);
b) Spese di locazione e/o condominiali;
Chi può presentare la domanda
Persone con disabilità grave:
- Non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
- Ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge n.104/1992, accertata nella modalità indicata all’ art 4 della medesima legge;
- di norma maggiorenni con priorità a cluster specifici a seconda del sostegno;
- residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale di Romano di Lombardia.
Prive del sostegno familiare in quanto:
- mancanti di entrambi i genitori;
- i genitori non son in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale;
- si considera la prospettiva del venir meno del sostegno familiare.
La domanda potrà essere presentata da giovedì 10 marzo 2022 con modalità a sportello, fino ad esaurimento delle risorse.
È possibile contattare gli operatori del Servizio Disabili dell’ASC Solidalia al tel. 0363/913638 oppure inviare una mail al seguente indirizzo: segreteria@aziendasolidalia.it.
Per ulteriori informazioni consultare il bando in allegato e la pagina dedicata sul sito dell'Azienda Solidalia (https://www.aziendasolidalia.it/bandiegare/bando-dopo-noi-anno-2022).
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 818.57 KB |